• Skip to main navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
  • Home
  • Associazione & contatti
    • L’associazione
    • Lo staff
    • Contatti
  • Eventi
    • Eventi Futuri
      • DWIFC @ AleComics 2022
    • Eventi Passati
      • 2022
        • Giorni di un futuro presente
        • DWIFC @ GARDACON
        • DWIFC @ Milano Comics 2022
        • DWIFC, VrTrek & CKW @ Torino Comics&Games
        • DWIFC & VrTrek @ Casale Comics&Games
        • DWIFC @ Bologna Nerd Show 2022
      • 2021
        • DWIFC @ Genova Comics&Games
        • DWIFC @ ALEComics
        • DWIFC @ Loving The Alien Fest 2021
        • DWIFC & Friends @ Caluso in Cosplay 2021
        • DWIFC @ Salone Internazionale del Libro di Torino
        • DWIFC & VrTrek @ Xmas Comics 2021
      • 2020
        • DWIFC @ Loving the Alien Fest
        • DWIFC @ Caluso in Cosplay
      • 2019
        • DWIFC at Xmas Comics & Games 2019
        • DWIFC @ TORINO, la Luna ed Oltre
        • DWIFC @ Mufant
        • DWIFC’s Wholloween
        • DWIFC at CarmaComics
        • DWIFC @ Apollo 11 50th Anniversary
        • DWIFC @ Casale Comics&Games 2019
        • DWIFC @ Cuneo Comics & Games 2019
        • DWIFC @ Mufant!
        • DWIFC @ Albenga Dreams 2019
        • DWIFC @ Torino Comics&Games 2019
        • DWIFC @ Versus
        • DWIFC @ Cartoomics 2019
      • 2018
        • DWIFC @ Xmas Comics&Games 2018
        • DWIFC @ San Donà Fumetto 2018
        • DWIFC @ Festa del Balon 2018
        • DWIFC @ Casale Comics&Games 2018
        • DWIFC @ Torino Comics&Games 2018
        • DWIFC @ Games District 2018
        • DWIFC @ Cartoomics 2018
      • 2017
        • DWIFC @ Fossano Comics 2017
      • 2016
        • Fumettando 2016
        • DWIFC @ Casale Comics&Games 2016
        • Inaugurazione al Mufant!
      • 2015
        • Xmas Comics and Games
        • CarmaComics 2015
        • Albenga Dreams 2015
        • Vinadio Comics Festival 2015
        • Meanwhile in the TARDIS: regeneration
        • La Sagra dei Fumetti 2015
        • Torino Comics 2015
  • Rubriche
    • Altre Rubriche!
      • Doctor Crew
      • Dottore in… approfondimenti!
      • DW: History
      • DWOT
      • LunedìLibri
      • Previously on DW
      • Sane Men in a Box
      • Saturday Facts
      • Thursday Stories
      • Tuesday Theories
      • Weekly Actors
      • Whosplay
    • Classic Wednesday
      • Classic Wednesday – Primo Dottore
      • Classic Wednesday – Secondo Dottore
      • Classic Wednesday – Terzo Dottore
      • Classic Wednesday – Quarto Dottore
      • Classic Wednesday – Quinto Dottore
      • Classic Wednesday – Sesto Dottore
      • Classic Wednesday – Settimo Dottore
    • aDWento 2021
    • Doctor View 2.0
    • Doctor Vinyl
    • Guest Who
    • One Time Who
    • The Shadow Proclamation – L’Oroscopo del DWIFC
    • Tuesday Fives
  • Recensioni
    • Recensioni Series 1 – 15 anni dopo!
    • Recensioni Series 2 – 15 anni dopo!
    • Recensioni Series 3 – 15 anni dopo!
    • Recensioni Series 4 – 10 anni dopo!
    • Recensioni Series 5 – 10 anni dopo!
    • Recensioni Series 6 – 10 anni dopo!
    • Recensioni Series 7 – 10 anni dopo!
    • Recensioni Series 10
    • Recensioni Series 11
    • Recensioni Series 12
    • Recensioni Series 13
    • Recensioni Class
  • Fanfiction
  • Multimedia
    • Vworp Vworp
    • Pull to Open… for free!
    • Traduzioni
    • NonSoloWho – avventure fuori dal Tardis!
    • Xmas Specials
    • Photogallery
    • Un presente al femminile
    • Un futuro al femminile
    • La figura della donna in Doctor Who
    • Space Appeal in Doctor Who: l’Umanità alla conquista dello Spazio!
    • Eventi & fiere
    • Esibizioni
    • World Enough and Time – le maratone di Doctor Who
  • Iscriviti!
  • FAQ
  • Skip to menu toggle button
Doctor Who Italian Fan Club

Doctor Who Italian Fan Club

La prima associazione italiana del Dottore!

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • TikTok
  • Back to top ↑

Autore: Francesca Polizzi

La settima stagione non è nella mia “top three” per due motivi: il primo è che la sesta è per me perfetta e inarrivabile, il secondo è la presenza di noiosissimi filler. “Cold War” non fa eccezione e credo di averlo visto in tutto solo due volte, perciò ricordo davvero pochissimo della trama e solo qualche dettaglio ha catturato la mia attenzione.

 

 

Innanzitutto ero rimasta estasiata dalla presenza dell’attore Liam Cunningham, già da me amatissimo in Game of Thrones. Poi, i Guerrieri di Ghiaccio sono una razza aliena molto interessante e controversa dell’era del Terzo Dottore, la mia preferita: sono stati sia alleati che nemici della Terra, insomma un popolo ben delineato ma non moralmente stereotipato, quasi al pari dei Siluriani.

Per il resto mi sono rimasti impresse due scene: quando il Dottore dice a Clara di restare dov’è, lei obbedisce e lui rimane sbigottito, perché è abituato che i companion se ne vadano in giro… e il finale con il TARDIS finito al Polo Sud.

Come sarà questo rewatch? Mi sorprenderà in positivo o in negativo? Vediamo!

QUARANTA MINUTI DOPO…

Sembra veramente di stare nell’era del Terzo, ci sono dei militari che non ascoltano il Dottore e reagiscono solo armi in pugno…

Ma cominciamo con gli “avevo totalmente dimenticato che…”


 

Tobias Menzies era in questa puntata? Più in generale, è apparso in Doctor Who e non me ne sono mai resa conto? Il suo personaggio è stato abbastanza interessante da riscoprire, e si potrebbe persino affermare che sia il vero villain della puntata: non ascolta nulla, né gli ordini del capitano Zhukov né i consigli del Dottore; sembra proprio che tutto ciò che desidera è provocare la scintilla che darebbe il via alla distruzione dell’umanità.

 

Dall’altra parte, c’è la simpatia un po’ lunare del professor Grisenko che mi scalda il cuore, le sue canzoni della new wave britannica, il modo in cui fa di tutto per risvegliare Clara dallo shock e distoglierla dall’angoscia. Credo sia impossibile evitare di affezionarsi a lui!

Ma anche il capitano, all’inizio scettico e orgoglioso, dimostra buon senso e segue le direttive del Dottore non soltanto perché è disperato, ma perché riconosce esperienza e logica nel suo modo di affrontare la situazione.

E soprattutto: non ricordavo ci fosse un vero e proprio lieto fine, e che l’arrivo dell’astronave marziana non fosse una minaccia ma un semplice salvataggio!

Insomma, rimane e rimarrà un fillerone, ma c’è magia, c’è emozione, c’è ricostruzione storica – anche se non sono la persona adatta per decidere se sia accurata o meno – e sono stata veramente contenta di rivederlo e riscoprirlo.

COLD WAR – DIECI ANNI DOPO

La settima stagione non è nella mia “top three” per due motivi: il primo è che la sesta è per…
Continue reading “COLD WAR – DIECI ANNI DOPO”…
Posted on: 12 Aprile 2023 Last updated on: 12 Aprile 2023 Written by: Francesca Polizzi

The Power of Three – 10 anni dopo

Partiamo da una triste e inequivocabile verità: questo episodio nasce, cresce e finisce come fillerone. Pieno di humour, soprattutto grazie…
Continue reading “The Power of Three – 10 anni dopo”…
Posted on: 19 Settembre 2022 Last updated on: 19 Settembre 2022 Written by: Francesca Polizzi

Utopia – 15 anni dopo

Come molti ho sempre considerato questo episodio un prequel di “The Sound of Drums/Last of the Time Lords”, quasi fosse…
Continue reading “Utopia – 15 anni dopo”…
Posted on: 12 Giugno 2022 Last updated on: 12 Giugno 2022 Written by: Francesca Polizzi

Gridlock – 15 anni dopo

Eccomi a recuperare i ricordi di uno degli episodi che ho sempre messo nella personale top 5 della serie moderna!…
Continue reading “Gridlock – 15 anni dopo”…
Posted on: 12 Aprile 2022 Last updated on: 12 Aprile 2022 Written by: Francesca Polizzi

Un mondo a misura di Rose – di Saki, fanart di Arts on the Floor

Il sogno è realtà e la realtà è sogno, riflette Rose, mentre prepara le uova strapazzate per i ragazzi ed…
Continue reading “Un mondo a misura di Rose – di Saki, fanart di Arts on the Floor”…
Posted on: 28 Settembre 2021 Last updated on: 24 Maggio 2021 Written by: Francesca Polizzi

Closing Time – 10 anni dopo

Ecco uno di quegli episodi che ho visto tante, troppe volte. Perché, nonostante preferisca seguire la serie in lingua originale,…
Continue reading “Closing Time – 10 anni dopo”…
Posted on: 21 Settembre 2021 Last updated on: 21 Settembre 2021 Written by: Francesca Polizzi

Come un albero scosso dal vento – di Saki

Una breve storia ambientata nella serie classica, che esplora i pensieri e i sentimenti di una giovane Sarah Jane per…
Continue reading “Come un albero scosso dal vento – di Saki”…
Posted on: 21 Settembre 2021 Last updated on: 20 Maggio 2021 Written by: Francesca Polizzi

The God Complex – 10 anni dopo

C’è stato un periodo in cui se mi chiedevano quale fosse il mio episodio preferito della nuova serie di Doctor…
Continue reading “The God Complex – 10 anni dopo”…
Posted on: 16 Settembre 2021 Last updated on: 16 Settembre 2021 Written by: Francesca Polizzi

Taking Notes, part II – di Saki

parte I “Il mio nome è John Watson. Dottor John Watson. Qualche mese fa ho accompagnato un collega a visitare…
Continue reading “Taking Notes, part II – di Saki”…
Posted on: 31 Agosto 2021 Last updated on: 24 Maggio 2021 Written by: Francesca Polizzi

Taking Notes, part I – di Saki

Nel numero 05 di Pull to Open avevamo chiesto ai nostri lettori di immaginare una storia in cui le vicende…
Continue reading “Taking Notes, part I – di Saki”…
Posted on: 24 Agosto 2021 Last updated on: 24 Maggio 2021 Written by: Francesca Polizzi
1 2 3 4 Next page »

Articoli del mese

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

La nostra pagina facebook!

La nostra pagina facebook!

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
© 2023 Doctor Who Italian Fan Club | Doctor Who, TARDIS, and all other logos and images of Doctor Who are a BBC registered trademark.
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • TikTok
  • Back to top ↑
  • Home
  • Associazione & contatti
    ▼
    • L’associazione
    • Lo staff
    • Contatti
  • Eventi
    ▼
    • Eventi Futuri
      ▼
      • DWIFC @ AleComics 2022
    • Eventi Passati
      ▼
      • 2022
        ▼
        • Giorni di un futuro presente
        • DWIFC @ GARDACON
        • DWIFC @ Milano Comics 2022
        • DWIFC, VrTrek & CKW @ Torino Comics&Games
        • DWIFC & VrTrek @ Casale Comics&Games
        • DWIFC @ Bologna Nerd Show 2022
      • 2021
        ▼
        • DWIFC @ Genova Comics&Games
        • DWIFC @ ALEComics
        • DWIFC @ Loving The Alien Fest 2021
        • DWIFC & Friends @ Caluso in Cosplay 2021
        • DWIFC @ Salone Internazionale del Libro di Torino
        • DWIFC & VrTrek @ Xmas Comics 2021
      • 2020
        ▼
        • DWIFC @ Loving the Alien Fest
        • DWIFC @ Caluso in Cosplay
      • 2019
        ▼
        • DWIFC at Xmas Comics & Games 2019
        • DWIFC @ TORINO, la Luna ed Oltre
        • DWIFC @ Mufant
        • DWIFC’s Wholloween
        • DWIFC at CarmaComics
        • DWIFC @ Apollo 11 50th Anniversary
        • DWIFC @ Casale Comics&Games 2019
        • DWIFC @ Cuneo Comics & Games 2019
        • DWIFC @ Mufant!
        • DWIFC @ Albenga Dreams 2019
        • DWIFC @ Torino Comics&Games 2019
        • DWIFC @ Versus
        • DWIFC @ Cartoomics 2019
      • 2018
        ▼
        • DWIFC @ Xmas Comics&Games 2018
        • DWIFC @ San Donà Fumetto 2018
        • DWIFC @ Festa del Balon 2018
        • DWIFC @ Casale Comics&Games 2018
        • DWIFC @ Torino Comics&Games 2018
        • DWIFC @ Games District 2018
        • DWIFC @ Cartoomics 2018
      • 2017
        ▼
        • DWIFC @ Fossano Comics 2017
      • 2016
        ▼
        • Fumettando 2016
        • DWIFC @ Casale Comics&Games 2016
        • Inaugurazione al Mufant!
      • 2015
        ▼
        • Xmas Comics and Games
        • CarmaComics 2015
        • Albenga Dreams 2015
        • Vinadio Comics Festival 2015
        • Meanwhile in the TARDIS: regeneration
        • La Sagra dei Fumetti 2015
        • Torino Comics 2015
  • Rubriche
    ▼
    • Altre Rubriche!
      ▼
      • Doctor Crew
      • Dottore in… approfondimenti!
      • DW: History
      • DWOT
      • LunedìLibri
      • Previously on DW
      • Sane Men in a Box
      • Saturday Facts
      • Thursday Stories
      • Tuesday Theories
      • Weekly Actors
      • Whosplay
    • Classic Wednesday
      ▼
      • Classic Wednesday – Primo Dottore
      • Classic Wednesday – Secondo Dottore
      • Classic Wednesday – Terzo Dottore
      • Classic Wednesday – Quarto Dottore
      • Classic Wednesday – Quinto Dottore
      • Classic Wednesday – Sesto Dottore
      • Classic Wednesday – Settimo Dottore
    • aDWento 2021
    • Doctor View 2.0
    • Doctor Vinyl
    • Guest Who
    • One Time Who
    • The Shadow Proclamation – L’Oroscopo del DWIFC
    • Tuesday Fives
  • Recensioni
    ▼
    • Recensioni Series 1 – 15 anni dopo!
    • Recensioni Series 2 – 15 anni dopo!
    • Recensioni Series 3 – 15 anni dopo!
    • Recensioni Series 4 – 10 anni dopo!
    • Recensioni Series 5 – 10 anni dopo!
    • Recensioni Series 6 – 10 anni dopo!
    • Recensioni Series 7 – 10 anni dopo!
    • Recensioni Series 10
    • Recensioni Series 11
    • Recensioni Series 12
    • Recensioni Series 13
    • Recensioni Class
  • Fanfiction
  • Multimedia
    ▼
    • Vworp Vworp
    • Pull to Open… for free!
    • Traduzioni
    • NonSoloWho – avventure fuori dal Tardis!
    • Xmas Specials
    • Photogallery
    • Un presente al femminile
    • Un futuro al femminile
    • La figura della donna in Doctor Who
    • Space Appeal in Doctor Who: l’Umanità alla conquista dello Spazio!
    • Eventi & fiere
    • Esibizioni
    • World Enough and Time – le maratone di Doctor Who
  • Iscriviti!
  • FAQ

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi vedere quali cookie stiamo usando o disattivarli in settings.

Doctor Who Italian Fan Club
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Il nostro sito utilizza i cookie per poter fornire la miglior esperienza. Le informazioni dei Cookie sono salvate sul tuo browser e ci aiutano a capire cosa ti piace del nostro sito e su come possiamo migliorarlo.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analystics per analizzare in modo anonimo le informazioni come il numero di visitatori, le pagine e gli articoli più popolari

Altri cookie sono quelli di Facebook o di Twitter, che ti permettono una visualizzazione rapida dei nostri social direttamente dalla homepage.

Tenendo attivi questi cookie ci aiuti a migliorare il nostro sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!